QUALIFICA PROFESSIONALE PER OPERATORE DEL BENESSERE - ACCONCIATORE-
Durata percorso formativo:
Biennio 1876 ore ( 976 +900): 1336 ore lezioni teorico/pratiche frontali in aula + 540 ore stage;
Requisiti di accesso:
Il corso è accessibile a: occupati, inoccupati e disoccupati in possesso almeno del diploma di scuola media inferiore che abbiano assolto all’obbligo scolastico
(18 anni compiuti, o se minorenni, avere svolto almeno 10 anni di scuola dell’obbligo);
Cittadini stranieri:
Permesso di soggiorno valido - Per gli stranieri se il titolo di studio utile all’iscrizione è stato acquisito all’estero occorre allegare la dichiarazione di valore e/o la traduzione asseverata;
Figura Professionale:
L'Acconciatore, ai sensi della Legge nazionale n. 174 del 17 agosto 2005, è la figura in grado di esercitare attività comprendenti tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l'aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio e il trattamento estetico della barba e ogni altro servizio inerente o complementare. È la figura professionalmente in grado di proporre e realizzare per la clientela prestazioni conformi e funzionali alle caratteristiche e all'aspetto della persona secondo i canoni delle mode e dei costumi riconosciuti nelle diverse culture. Sa orientarsi nella legislazione vigente, applicare le normative e riconoscere i referenti per la gestione dell’impresa artigiana.
Frequenza:
Lunedì 8.00/14.00
Martedì 8.00/14.00
Mercoledì 8.00/14.00
Giovedì : 8.00/14.00
Venerdì: 8.00/14.00
Argomenti trattati:
-
Lingua straniera ( Inglese )
-
Informatica di base
-
Organizzazione e gestione aziendale
-
Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
-
Nozioni di Chimica Cosmetologica
-
Nozioni di Anatomia del capello
-
Tecnica di Shampoo e massaggio in testa
-
Tecniche di Taglio
-
Applicazione Bigodini
-
Extension
-
Schiariture
-
Acconciature effetto moda
-
Colpi di sole
-
Tecniche di colorazione e decolorazione
-
Tipologia di Piega
-
Colorimetria
-
Tricologia
-
Meches
-
Permanente
-
Varie tecniche di acconciatura
-
Tonalizzazione
-
Decapaggio
-
Attività di stage
Corredo didattico:
Sarà consegnato ad inizio corso: Camice personalizzato New S.E.M libri di testo e dispense - Kit: Forbici, n° 2 testine .
Obbligo di frequenza:
La frequenza al corso è obbligatoria. E’ possibile effettuare massimo il 30% di assenze rispetto al monte ore autorizzato ( 270 ore di assenza ogni 900 ore );
Certificazione rilasciata:
Alle allieve che dopo gli esami verranno reputate idonee alla professione di estetista dalla commissione esaminatrice, composta da 2 docenti della scuola (un tecnico ed un docente di materie teoriche) e da una funzionario nominato dall’Assessorato al Lavoro, sarà rilasciato l’ ”Attestato di Operatore del Benessere - Acconciatore” relativo al corso svolto, vidimato da: REGIONE SICILIANA – Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, valido ai sensi e per gli effetti previsti dall’art. 12 della Legge Regionale n. 24/76 e dell’art.14 della Legge n. 845/78.
​
Documentazione necessaria per l'iscrizione:
-
Fotocopia Documento di Riconoscimento
-
Fotocopia Tessera Sanitaria
-
n°3 Foto formato Fototessera
-
Fotocopia titolo di studio e/o Autocertificazione